Visualizzazione post con etichetta citazioni e pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citazioni e pensieri. Mostra tutti i post

Il mitico Wilde

Author: Grace / Etichette:


Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto


Londra abbonda troppo di nebbie e di gente seria. Se siano le nebbie che producono la gente seria o se sia la gente seria che produce le nebbie non saprei dire

 

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente

 

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio


O se ne va quella carta da parati, o me ne vado io

(ultima frase che pronunciò prima di morire)

Le mie frasi preferite del grande Albert Einstein

Author: Grace / Etichette:


È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.

I grandi spiriti hanno sempre incontrato l'opposizione violenta delle menti mediocri.

Un essere umano è parte di un tutto che chiamiamo "universo", una parte limitata nel tempo e nello spazio.
Sperimenta sé stesso, i pensieri e le sensazioni come qualcosa di separato dal resto, in quella che è una specie di illusione ottica della coscienza.
Questa illusione è una sorte di prigione che ci limita ai nostri desideri personali e all'affetto per le poche persone che ci sono più vicine.
Il nostro compito è quello di liberarci da questa prigione, allargando in centri concentrici la nostra compassione per abbracciare tutte le creature viventi e tutta la natura nella sua bellezza.


L'importante è non smettere di fare domande.

Per me, la parola Dio non è niente di più che un'espressione e un prodotto dell'umana debolezza, e la Bibbia è una collezione di onorevoli ma primitive leggende, che a dire il vero sono piuttosto infantili. Nessuna interpretazione, non importa quanto sottile, può farmi cambiare idea su questo. Per me la religione ebraica, come tutte le altre, è un'incarnazione delle superstizioni più infantili.

La logica ti porta da a a b. L'immaginazione ti porta ovunque.

Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione.


Non penso mai al futuro: arriva fin troppo presto.

Tutto il nostro lodato progresso tecnologico - la nostra molta civiltà - è come la scure nella mano di un criminale patologico.

Io non so come si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che la quarta si combatterà con pietre e bastoni.

Mi fa orrore quando una bella intelligenza è abbinata a una personalità ripugnante.

L'arte é l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.

La saggezza non è un prodotto dell'istruzione ma del tentativo di acquisirla, che dura tutta la vita.


Tutti siamo consapevoli della difficile e minacciosa situazione in cui si trova la società umana, stretta in una sola comunità da un destino comune; tuttavia solo pochi agiscono tenendo presente ciò. La maggior parte della gente continua a vivere la propria vita giorno per giorno: per metà spaventati, per metà indifferenti, se ne stanno a guardare la spettrale tragicommedia che viene rappresentata sulla scena internazionale di fronte agli occhi e alle orecchie del mondo. Ma su questa scena, sulla quale gli attori sostengono, sotto la luce dei riflettori, le parti stabilite, viene deciso il nostro destino di domani, la vita o la morte delle nazioni.


La scienza può solo accertare ciò che è, ma non ciò che dovrebbe essere, ed al di fuori del suo ambito restano necessari i giudizi di valore di ogni genere.

Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.

Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi.


Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.

L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi.


Non preoccuparti per le tue difficoltà in matematica poiché le mie sono ancora più grandi.





Se non avessi il senso dell'umorismo, mi sarei suicidato da un pezzo
 (Gandhi)



Le frasi più belle di Sanzo in "Saiyuki"

Author: Grace / Etichette: , ,

Anche a distanza di anni rimango molto affezionata a Saiyuki: è uno degli anime e manga che mi sono "rimasti" di più... e tra l'altro, è stato pure il primo post che ho pubblicato su questo blog!
Credo che, esattamente come accade per alcuni film, canzoni, ecc..., quelli che ci piacciono davvero alla fine sono solo quelli che rimangono attaccati alla memoria anche col passare del tempo perché ci hanno lasciato una "bella sensazione"... mentre magari, nella stragrande maggioranza dei casi, la passione si esaurisce in poco tempo.
Tra gli altri anime che mi sono rimasti ben ancorati in mente per esempio ci sono Yu Yu Hakusho e, tra i più recenti, Death Note e Gantz, che era straordinario. Sono il tipo di serie che ti andresti a riguardare volentieri.
Di Saiyuki mi piace che è permeato da una propria filosofia di vedute che è sempre chiara nello svolgersi delle vicende, nei personaggi, nelle loro scelte, ecc... In poche opere ho visto una presa di posizione così netta, e anche se all'inizio pensavo fosse esclusivamente pessimista, ci ho ripensato. Saiyuki è bello perché fa riflettere, il viaggio ne è il tema centrale: un viaggio che non porta da nessuna parte in particolare, o che quantomeno ha una meta invisibile; un viaggio che va affrontato giorno per giorno, e ha senso solo se ciò viene fatto assieme agli altri (come nella canzone Open up Your Mind: "you can take another look from the other side"...), e soprattutto un viaggio incredibilmente duro a volte, e difficile da accettare, in cui perfino il dolore ha una sua intrinseca bellezza. Quel viaggio dei quattro protagonisti è una metafora della vita.
Come dicevo prima, ognuno di loro lo affronta a modo proprio, ma mi fa piacere che l'autrice abbia caratterizzato i protagonisti rendendo per loro le cose così difficili, perché penso sia bello il modo in cui, tutti e quattro si "trascinano avanti nella vita", e debbano sempre cercare di trovare la forza per andare avanti. Sono molto umani.

Naturalmente la filosofia di Saiyuki viene fuori anche dalle frasi pronunciate dai personaggi; sul web girano soprattutto quelle della prima serie, l'unica trasposta in italiano. Riporto lo stesso quelle di Sanzo, il mio preferito (e in assoluto uno dei miei personaggi preferiti degli anime), perché mi piacciono. E se non avete voglia di leggere, su youtube c'è un filmato che le raggruppa, e persino una pagina facebook appositamente dedicata...




“Non avere nulla. Se incontri un budda uccidilo. Se incontri un tuo antenato, uccidilo. Non avere legami, non essere schiavo di nessuno. Vivi semplicemente per la tua vita. È l’unico insegnamento che mi è stato trasmesso dal mio predecessore.”

Questa è di sicuro la frase più famosa e viene ripetuta varie volte nel corso della serie. Inizialmente la trovavo estrema, ma il significato in sintesi è che ognuno vive per se stesso, e questa verità rimane valida in qualsiasi circostanza: c'è poco da fare. Noi nasciamo come esistenze individuali, separati dagli altri e presenti solo a noi stessi, siamo piccoli mondi a sè stanti, gli déi di noi stessi...
Il distacco e il non avere legami, pratica zen, sono il modo migliore di onorare l'esistenza e di viverla: l'augurio è di compiere il proprio cammino in completa libertà, perché è l'unico che abbiamo a disposizione.
Poi c'è l'altra faccia della medaglia:

“Ciò che rende libera ogni creatura è avere un luogo a cui fare ritorno.”
Komyo Sanzo

Siamo separati dagli altri, ma non possiamo vivere senza di loro. 
Il maestro di Sanzo nel pronunciarla si riferisce agli amici perché "casa" è dove ci sono le persone che amiamo, ma può anche essere riferita all'attaccamento alle proprie origini (tra tutti i posti in cui potevamo nascere, siamo nati in quel luogo, perciò ci siamo inevitabilmente attaccati).


“Anche se non si riesce a credere in dio, si può credere in se stessi.”


“Non ho alcuna voglia di morire per qualcuno…Perché conosco il dolore di chi resta. Vivrò e morirò soltanto per me stesso. Questo è il mio orgoglio.”


"Se devi finire per scusarti, evita di metterti nelle condizioni di doverlo fare!”


“Ho sentito dire che per te il rosso è il colore della penitenza. Penitenza decisa da chi? Dio? Dio non salva nessuno, ricordalo. Tu sei l’unico in grado di salvare te stesso! Sei libero di morire. È una buona via di fuga. Nel caso tu morissi le cose rimarrebbero immutate. Se invece tu decidessi di vivere, qualcosa potrebbe cambiare.”


“La vita stessa, dal principio fino alla morte, è un disperato e inutile tentativo di resistenza.”


"Non è detto che un assassino sia per forza malvagio. Nel mondo in cui viviamo persone che meritano di morire ce ne sono fino alla nausea. Tuttavia, nel momento in cui qualcuno si macchia di un'uccisione, deve prepararsi all'idea di poter essere ucciso a sua volta. Poiché questo è ciò che stabilisce la legge del karma. Di conseguenza a prescindere dall'agire in modo giusto o sbagliato, chi sopravvive al mondo è solo chi è animato da una forte volontà di vivere”


 "Il cammino da seguire è soltanto uno? E chi mai l'ha stabilito?"



I 18 principi del Dalai Lama

Author: Grace / Etichette:


1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.


2) Quando perdi, non perdere la lezione.


3) Segui sempre le 3 "R": Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.


4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.


5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.


6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.


7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.


8) Trascorri un po' di tempo da solo ogni giorno.


9) Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.


10) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.


11) Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.


12) Un'atmosfera amorevole nella tua casa dev’ essere il fondamento della tua vita.


13) Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.


14) Condividi la tua conoscenza. E' un modo di raggiungere l'immortalità.


15) Sii gentile con la Terra.


16) Almeno una volta l'anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.


17) Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l'uno dell'altro.



18) Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo. 



Eleganza è

mettersi in mostra silenziosamente

- GRACE -






Tutte le anime degli uomini
sono immortali.
Ma le anime dei giusti sono immortali e divine.

- SOCRATE -



Frasi che mi sono d'ispirazione

Author: Grace / Etichette:

Queste sono alcune tra le mie frasi preferite. Non hanno un autore in particolare, ma mi piace rileggerle spesso, e credo possano essere d'ispirazione anche ad altre persone:


Essere sicure di se stesse:
"Se le persone hanno un problema con te... ricordati sempre che il problema è il loro"


L'insicurezza ha cause troppo stupide per lasciarsi fregare da lei:
"Invita l'insicurezza a prendere una tazza di caffè. Parlaci. Comprendi i suoi motivi. E alla fine prendi una zolletta di zucchero e tiragliela nell'occhio!"


Difendersi dalle stronze:
Così tu sei la puttana che ha detto alla puttana che io sono una puttana! Beh, ascolta, puttana: ci vuole una puttana per riconoscere una vera puttana!"


Giudicare mette in luce i propri limiti mentali:
"Giudicare qualcuno non definisce chi è lui, ma chi sei tu"


L'importanza di porsi delle domande:
"Dove c'è un grande dubbio, ci sarà un grande risveglio, piccolo dubbio - piccolo risveglio, nessun dubbio - nessun risveglio" (proverbio zen)


Rispettare sempre se stesse:
"Quando dici di si agli altri, sii certa di non dire di no a te stessa"


Per cosa si distingue una persona:
"Ci sono cose che non si possono comprare con il denaro, come le buone maniere, la morale e l'integrità"


Agire e basta senza preoccuparsi:
"Qualsiasi cosa tu faccia, buono o cattivo, la gente avrà sempre da ridire"


"Le persone con il cuore più grande sono quelle che soffrono di più"
(il che è sia una maledizione che una cosa bella)



10 motivi per amare Dita Von Teese

Author: Grace / Etichette: ,



Heather Sweet, alias Dita Von Teese, è una delle mie poche icone moderne; 
ci sono centinaia di motivi per amarla, ve ne elencherò solo dieci:

  1. Insegna alle donne che non esiste un solo ideale di bellezza (quello a cui tutte dovrebbero ambire e conformarsi), ma molti tipi di bellezza differente, che ognuno ha il suo e che deve metterlo in risalto per apparire unica e differente dalle altre: in questo modo la competizione svanisce. Lei stessa è un esempio di questa teoria.
  2. Insegna che bisogna essere belle prima di tutto per se stesse, e dopo per gli altri (uomini compresi)
  3. È una donna che si è fatta da sola e che ha creato la propria immagine da sè (a differenza delle altre star, che hanno fior di truccatori e consulenti di immagine dietro), restando fedele a ciò che le piaceva per tutto il tempo. Il vintage ha conosciuto il boom solo negli ultimi tempi, ma lei lo adottava anche negli anni in cui non andava per niente di moda!
  4. Nelle sue collezioni le taglie arrivano alla XXL. La maggiorparte degli stilisti non arrivano neppure alla 46...
  5. I suoi outfit sono impeccabili in ogni occasione, non basterebbe questo per amarla?
  6. Con i suoi spettacoli di burlesque, ha separato la sensualità dalla volgarità. Ha un'idea intelligente del sesso, e soprattutto lo vede "dalla parte delle donne"
  7. Su di lei non si legge mai nulla di brutto, non fa mai un passo falso ed è sempre elegante. Eppure è tutt'altro che è una persona snob, noiosa o bigotta: al contrario, è molto aperta mentalmente
  8. È un'icona classica e alternativa allo stesso tempo.
  9. Insegna che per essere glamour ed eleganti non c'è bisogno di essere ricchi
  10. Quando non era ancora famosa e voleva lavorare per Playboy, le chiesero di farsi bionda e di cambiare la propria immagine, ma lei rifiutò. Alla fine ha vinto lei e anni dopo la copertina l'ha avuta lo stesso!


Alcuni dei suoi "aforismi"...

Lo stile non ha niente a che fare con le tendenze
-
Ci sono molti tipi di bellezza e ci sarà sempre "un'audience" - forse il mondo o forse una sola persona, che ti preferirà a tutti gli altri
-
Il sex appeal per me è una cosa individuale, si tratta di essere sicuri in sè stessi, soprattutto. Essere sexy non è quello che intende la maggior parte della gente, al contrario. E' un fatto completamente psicologico
-
Sarebbe bello vestire cappelli stravaganti, guanti e altri vestiti stravaganti... ed uscire per strada senza essere criticati o senza qualcuno che ti chieda il perché... se indossi un bellissimo capello mentre stai camminando per strada, la gente ti chiederà: "perché lo fai? Perché sei vestita così?"
Servono dei motivi per essere glamour e divertirsi?
Odio la gente che mi chiede perché, io rispondo: "perché no?"
-
Non esistono donne brutte, ma solo donne pigre
-
Non penso che per una donna normale sia d'aiuto vedere tutte queste famosissime attrici sul red carpet che hanno passato sei ore dagli stylist: sono belle da vedere, ma che esempio danno alle donne?
-
Il rimedio per la cellulite è non vederla: ho interruttori dappertutto, anche nel mio armadio
-
Alla gente che mi ridicolizza per come mi vesto e mi dice: "qual è questa grande occasione? Arrivi da un set di Hollywood?", dico: "l'occasione è la vita".
La grande occasione è la mia vita, e io ne sono la star. 

Le mie frasi preferite del grande Bruce Lee

Author: Grace / Etichette:



Usa il non metodo come metodo avendo l'assenza di limiti come limite

Quando non si ha una forma, si può avere qualsiasi forma; quando non si ha uno stile, si può avere qualsiasi stile

Conoscere sé stessi è studiarsi mentre si agisce con l'altro

L’essenza della vita è il libero movimento dello spirito

Le preoccupazioni sono uno spreco di energia  Non sprecate energie preoccupandovi in anticipo. Ricordate, amici, di godervi i vostri progetti così come la loro realizzazione, perché la vita è troppo breve per dissiparla con energie negative

Il vuoto mentale è uno stato di pienezza in cui la mente funziona liberamente e facilmente, senza la sensazione di un secondo specchio o di un ego che le sta sopra con un bastone

Svuota la tua mente. Sii senza forma. Senza limiti, come l’acqua…Se metti dell’acqua in una tazza, l’acqua diverrà tazza.. la metti in una bottiglia, diventa come la bottiglia. In una teiera, diventa come la teiera. L’acqua può fluire o spezzare. Sii come acqua amico mio.

Se il mio cuore mi dice che ho ragione, andrò avanti anche contro migliaia

Tempo speso e tempo sprecato.
Spendere il tempo significa trascorrerlo in un modo specifico, mentre sprecare il tempo significa lasciarlo passare sconsideratamente o sbadatamente. Tutti abbiamo tempo da spendere o da sprecare, e spetta a noi decidere cosa farne. Ma, una volta passato, se ne è andato per sempre.

La coltivazione di sé rende grandi gli uomini

E’ l’individuo ad avere la massima importanza, non il sistema.  Ricorda: l’uomo ha creato il metodo, non il metodo l’uomo;  quindi, non cercare di adattarti a tutti i costi agli schemi precostituiti di qualcuno,  modelli che indubbiamente saranno idonei per lui, ma non necessariamente per te.

La saggezza non consiste nel cercare di strappare il bene dal male, ma nell'imparare a "cavalcare" entrambi, proprio come un tappo di sughero si adatta alla cresta e al solco dell'onda

La libertà risiede nella comprensione di se stessi, di momento in momento

Io rispetto la fede ma è il dubbio che ti educa

Nessuno può farti del male, a meno che non sia tu a consentirglielo

Se passi troppo tempo a pensare a una cosa, non riuscirai mai a portarla a compimento

Difenditi seguendo le svolte naturali delle cose e non interferire. Ricorda di non importi mai contro la natura e di non metterti mai direttamente in contrasto con qualsiasi problema: scegli piuttosto di controllarlo, armonizzandoti con esso.

Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile

Non è importante quanto hai studiato. E' più importante quanto hai assorbito e capito di ciò che hai studiato

Noi non diveniamo, noi siamo.
Non sforzatevi di divenire.
Siate.

Frasi da "Il Grande Lebowski"

Author: Grace / Etichette: ,


Il Drugo: un maestro di vita. E questo film è veramente indimenticabile e pieno di battute memorabili,
a cominciare dalla prima, insostituibile...


... Quel tappeto dava veramente un tono all'ambiente


Walter: Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.


Lebowski: Io non sono il Signor Lebowski lei è il Signor Lebowski...Io sono Drugo!!! Ha capito è cosi che deve chiamarmi, altrimenti può chiamarmi drughetto drugantibus oppure drughino se è di quelli che mette i diminutivi in ogni cosa.....


Walter: Solo io e il muso giallo, a fissarci negli occhi: quello si chiama combattere. L’uomo con la mimetica nera, Drugo, quello sì che era un avversario.
Donny: Chi ha la mimetica nera?
Waler: Non rompere Donny…chi abbiamo adesso di fronte? Una banda di beduini con un asciugamano in testa che cerca di capire dov’è la marcia indietro nei carri russi



Drugo: Sai cosa diceva Lenin? "Tu cerca la persona che ne trae beneficio, e..., e... insomma...
Donny: Obladì Obladà!
Drugo: ...insomma... avrai... Walter, capisci cosa voglio dire?
Donny: Obladì Obladà!
Walter: Quella fottuta puttanella!
Donny: Obladì Obladà!
Walter: Quella... vuoi chiudere quella boccaccia? Non Lennon, Lenin! Vladimir Ilyich Ulyanov!
Donny: Ma di che cazzo sta parlando?



Lebowski: Ascolta bene Walter perché il messaggio subliminale è Fottiti!



Jeff “Drugo” Lebowski : Conosco i miei diritti, amico.
Sceriffo: Tu non conosci un cazzo, Lebowski.
Jeff “Drugo” Lebowski: Voglio un avvocato, porca puttana! Perry Mason, capito? Oppure…Matlock.
Sceriffo: Il signor Treehorn dice che ha dovuto farti allontanare dalla festa che dava in giardino, perché eri ubriaco e molesto.
Jeff “Drugo” Lebowski: Il signor Treehorn tratta gli oggetti come donne, lo sapeva?
Sceriffo: Il signor Treehorn fa girare molti soldi in questa città, tu fai girare solo le palle. La nostra è una graziosa cittadina balneare, e il mio obiettivo è mantenerla tranquilla. Perciò ti chiarisco una cosa: non mi piace che tu vada in giro a importunare i nostri cittadini, col tuo cognome da mezza sega, con la tua faccia da mezza sega, con i tuoi modi da mezza sega, e non mi piaci tu, mezza sega. Sono stato abbastanza chiaro?
Lebowski: Mi spiace, non stavo ascoltando.



Lebowski il miliardario: Cos'è... Cos'è che fa di un uomo un uomo, signor Lebowski?
Drugo: ... Ah ... Non lo so, signore,.
Lebowski il miliardario: Essere pronti a fare ciò che è più giusto, a qualunque costo: non è questo che fa di un uomo un uomo? 
Lebowski: Sì, quello e un paio di testicoli


Poliziotto:  E cosa conteneva la sua valigetta?
Lebowski:  Documenti... si solo i miei documenti di lavoro...
Poliziotto:  E lei che lavoro fa?
Lebowski:  Disoccupato...



Walter: Insomma, a noi basta riportare a casa la ragazza, così nessuno avrà da lamentarsi, e ci terremo il malloppo.
Lebowski: Già, sembra facile, eh? Ma non mi hai detto come faremo a riportarla a casa. Dov'è?
Walter: Quella è la parte più semplice. Ci presentiamo alla consegna e me lo faccio dire a forza di botte. Eh?
Lebowski: Sì. È davvero un bel piano. Walter, è un piano ingegnosissimo, sempre che io abbia capito bene. Un orologio svizzero, guarda.
Walter: Esattamente, Drugo. La sua bellezza è la sua semplicità. Quando il piano diventa troppo complesso, qualcosa finisce che va storto. Se c'è qualcosa che mi ha insegnato il Vietnam...


Lebowski: Ho lavorato nel settore musicale per un po'. Sì, in tournée con i Metallica. Facevo il tecnico del suono. Una manica di stronzi!


Walter: E inoltre non dimentichiamo, non dimentichiamo, Drugo, che tenere un animale selvatico, un roditore anfibio come... [rutta]animale domestico, e per di più in città, non è affatto legale!
Drugo: Ma che cazzo fai, la guardia forestale?!






"Mi piace immaginare che il mondo sia un unico grande meccanismo. 
Sai, le macchine non hanno pezzi in più. 
Hanno esattamente il numero e il tipo di pezzi che servono. 
Così io penso che se il mondo è una grande macchina, io devo essere qui per qualche motivo. E anche tu!"

(HUGO CABRET)




Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove mete, ma nell'avere nuovi occhi

(MARCEL PROUST)


Aforismi di Shopenhauer

Author: Grace / Etichette:


La vita sociale in generale è una continua commedia recitata: nessuno di mostra per quello che è e ognuno indossa una maschera e recita una parte: per tale ragione la vita di società risulta insipida alle persone il cui spirito è ricco, mentre le persone superficiali se ne compiacciono assai


Si può essere completamente se stessi finché si è soli


Quello che può essere una persona per un'altra ha confini limitati, alla fine si rimane soli


L'intelletto non è una grandezza estensiva ma intensiva: perciò un solo individuo può tranquillamente opporsi a diecimila, mentre un'assemblea di imbecilli non fa una persona intelligente


Il mondo è pieno di cervelli banali, ciò di cui sono sprovvisti è due capacità molto affini: quella di non saper giudicare e quella di non avere pensieri personali


Misantropia e amore della solitudine sono concetti interscanbiabili


Avere una vita felice è impossibile. Il massimo che si può fare è ottenere una vita eroica


La condizione per essere saggio è vivere in un mondo di pazzi

Immagini e frasi dai film di marilyn

Author: Grace / Etichette: , , , ,

Gli uomini preferiscono le bionde







Marilyn Monroe a Taylor Holmes
Divento intelligente, quando mi serve. Ma al più degli uomini non piace.

Jane Russell a Marilyn Monroe

Ricorda, cara, nel giorno del matrimonio si può anche dire sì.


Marilyn Monroe

Questo si chiama il brindisi di Maso, che era pieno di whisky dagli stinchi al naso, finché un rene gli rose e il fegato gli esplose.


Il miliardario Tommy Noonan regala un braccialetto di brillanti a Marilyn Monroe

È giusta la grandezza?
Oh, non sono mai troppo piccoli!


Jane Russell e Marilyn Monroe

Cara, non ti passa mai per la mente che c'è chi se ne infischia dei quattrini?
Non fare la sciocca, stiamo parlando seriamente.


L'arrivista Marilyn Monroe a proposito di Jane Russell

Oh, non è cattiva davvero, è solo un po' scema. È sempre a innamorarsi di qualcuno solo perché è bello... E io ché glielo dico: innamorarsi dei ricchi è facile come innamorarsi dei disperati... Ma lei dice, sì, ma se sono alti, bruni e belli: non dà mai un'occhiata al reparto cassa... Perciò sono la sua meglio amica: ha proprio bisogno di una come io che la educo.


Marilyn Monroe ed Elliott Reid

Io mi domandavo qual era la sua specialità...
Oh, ne ho molte, ma la più redditizia è dire a una ragazza che ha degli occhi profondi come laghi vulcanici, le labbra accese come i fiori dell'erica, che sono solo e assetato d'amore. Poi di solito scoppio in lacrime... Molto spesso funziona.


Due atleti della nazionale olimpica commentano l'arrivo a bordo delle passeggere Jane Russell e Marilyn Monroe

Metti che la nave sbatta su un iceberg e affondi... Quale delle due andresti a salvare?
Affogherei, nel dubbio.


Jane Russell a Marilyn Monroe

Sai che a volte il tuo cervello mi disorienta?


Charles Coburn e Marilyn Monroe

Posso baciarle la mano?
Io dico sempre che il baciamano è una cosa distinta, ma che i diademi di brillanti sono eterni.


Marilyn Monroe commenta il diadema di Norma Varden
Mamma mia, questa è roba da duemila e due notti!


Come sposare un milionairo



Marilyn Monroe fantastica con Betty Grable e Lauren Bacall
Sapete chi vorrei sposare io?
Chi?
Rockefeller.
Quale?
Uno a caso.


Betty Grable e Marilyn Monroe a proposito del nuovo corteggiatore di quest'ultima
E chi è?
Ancora non lo so. Ma non ha parlato di niente che costasse sotto il milione.


Pola (Marilyn Monroe)
Ma non credi sia un pò vecchio?'
Oh!un uomo ricco non è mai troppo vecchio!


Fermata d'autobus


Marilyn Monroe
Ho cercato di diventare qualcuno...

Don Murray a Marilyn Monroe
Lei ha conosciuto molti uomini, io ho conosciuto poche donne...



Il principe e la ballerina





Northbrook (Richard Wattis) ed Elsie (Marilyn Monroe), invitata per una serata intima con il reggente di Carpazia (Laurence Olivier)
Ma perché tanto panico per un innocente tetti-à-tetti?
Ho una certa pratica di questi innocenti tetti-à-tetti, non è il primo da cui scappo a gambe levate. Champagne, e spero le piaccia il caviale, e qualcosa di freddo per finire così ci togliamo i domestici di torno, è più divertente servirsi da soli, non trova? E poi, dopo cena: signorina, chissà come sarà stanca, perché non si stende su questo bel divanetto? Oh, no, conosco tutte le mosse.


I suoi occhi... laghi gemelli di gioia e d'ebbrezza in cui ogni uomo sarebbe felice di annegare.
In quale dei due?



A qualcuno piace caldo






Zucchero (Marilyn Monroe) e Daphne (Jack Lemmon)
Zucchero: Oh Josephine pensa un po’! Io, Zucchero Kandinsky di Sandusky Ohio, sullo yacht di un milionario. Se mia madre potesse vedermi adesso!
Daphne: Se la mia povera mamma vedesse me…


Zucchero (Marilyn Monroe) spiega a Josephine (Tony Curtis) la sua attrazione per i sassofonisti

Non sai come sono fatti: ti innamori, li ami davvero, pensi che sia l'idillio più bello dopo quello di Giulietta e Romeo, e sai che ti succede? Si fanno prestare i soldi per spenderli con altre donne o per scommettere alle corse... Poi una mattina ti svegli, lui se n'è andato e il sassofono con lui, e tutto quello che ti rimane è un paio di calzini vecchi e un tubetto di dentifricio tutto strizzato.


Zucchero (Marilyn Monroe) a proposito degli uomini

Se c'è una cosa che schifo sono gli uomini: quelle bestie pelose, piene di mani…


Zucchero (Marilyn Monroe) descrive il suo uomo ideale a Josephine (Tony Curtis)

Oh, il mio lo voglio con gli occhiali.
Con gli occhiali?
Gli uomini con gli occhiali sono molto più gentili, buoni e indifesi. Non ci hai mai fatto caso?



Josephine (Tony Curtis) e Zucchero (Marilyn Monroe) a proposito del jazz

Vuol dire che suona quella musica moderna, il jazz?
Già, il jazz caldo.
Ah beh, a qualcuno piace caldo... Personalmente io preferisco il classico.


Joe/Josephine/Junior e Zucchero Kowalczyk 

Zucchero: Oh, e chi issa la bandiera bianca? Sua moglie?
Joe: No, il mio addetto
Zucchero: E chi le prepara il pranzo? Sua moglie?
Joe: No, il mio cuoco. Senta, se le interessa sapere se sono sposato o no...
Zucchero: Oh no, non mi interessa!
Joe: Beh, non lo sono
Zucchero: Davvero? Molto interessante!!


Zucchero (Marilyn Monroe) descrive il suo uomo ideale a Josephine (Tony Curtis)
Oh, non m'importa che sia ricco. Basta che abbia uno yacht, il suo treno privato e il suo dentifricio personale.